Fase a gironi
Con un altro Major arriva un altro turno a gironi, che è stato relativamente equilibrato, con un’unica eccezione però che ha avuto un duro impatto sulla “famiglia” Monster. Purtroppo, tre dei nostri team sono finiti nel Gruppo D, e di conseguenza uno di loro è finito nei playoff nella fascia più bassa. La maggior parte dei match sono stati emozionanti con molti punteggi 2-1 e non sono mancati ritmi concitati in tutti gli scontri.
Il Gruppo B è stato uno dei più forti, con PSG.LGD e Team Secret tra i più temibili. PSG.LGD si è piazzato primo nel suo gruppo dopo aver battuto Forward Gaming e Team Secret. Grazie alle eccellenti performance con Terrorblade e Juggernaut, Ame è stato in grado di vincere entrambi i game contro i Secret. Non ci si poteva aspettare di meno dal migliore carry player della Cina!
Il Gruppo C era composto da un team notevolmente superiore rispetto agli altri tre, di media qualità a confronto. O per lo meno è come sarebbe dovuto essere, se i Liquid fossero stati nella loro formazione completa. In realtà, è stato difficile prevedere come avrebbero giocato con il sostituto dell’ultimo minuto, Shadow dei Wings Gaming. Ci sono state troppe incognite per provare a predire la loro performance. Noi ci saremmo aspettati risultati positivi con buone posizioni. Incredibilmente, hanno perso contro The Pango, ma hanno battuto i più illustri Vici Gaming in soli due game. Sembrano essersi verificati dei problemi durante il gioco tra i Liquid e il loro sostituto (come era prevedibile, visto che Shadow non parla inglese), che si è tradotto comunque nel raggiungimento della prima posizione nel gruppo, nonostante un gaming problematico.
Infine, si sono ritrovati insieme nel Gruppo D i team Monster Fnatic, EG e Alliance. EG e Fnatic erano sicuramente i favoriti del gruppo, ma era molto più importante per gli Alliance rispetto agli altri riuscire ad arrivare tra i primi due. Gli EG sono noti per i loro run nei gironi inferiori e Fnatic, che spera questo sia il torneo di svolta per Jabz in veste di capitano, è pieno dei migliori player del SEA.
Com’è andata a finire? Nei match iniziali gli EG hanno battuto senza fatica il Team Aster in due game molto rapidi mentre i Fnatic hanno battuto gli Alliance 2-0, anche se in game molto più combattuti. Nel match del vincitore i Fnatic hanno battuto gli EG 2-0 mentre gli Alliance hanno battuto gli Aster in due game incredibilmente rapidi, prima di perdere contro gli EG in una serie di 2-1 decisiva per il gruppo. Mentre i Fnatic e gli EG si sono spostati nella parte alta del girone, gli Alliance sono stati messi in una posizione scomoda, obbligati a iniziare la fase dei playoff negli snervanti match di best of 1.
Playoff
Dopo un giorno di pausa, è iniziato il girone delle doppie eliminazioni al Chongqing Major. Partito con il game più temibili tra tutti, i match eliminatori del best of 1. Gli Alliance sono stati appaiati ai Chaos Esports. Nonostante le nostre grandi speranze per Alliance, alla fine sono stati battuti dai Chaos. Purtroppo, i match per il best of 1 possono essere molto imprevedibili e sono probabilmente uno dei punti peggiori in cui può trovarsi un team in qualsiasi girone. Gli Alliance hanno optato per una selezione molto atipica, affidandosi a un Anti-Mage super-core per vincere l’ultimo game. Dall’altra parte i Chaos Esports hanno fatto una selezione più meta possibile, con una formazione veloce composta da Sven, Lich e Beastmaster. Purtroppo per Alliance, la loro creatività non ha portato buoni risultati e sono stati battuti dai Chaos prima ancora che Anti-Mage di miCKe entrasse online. Vale la pena aspettare la prossima performance degli Alliance perché il loro stile è stato imprevedibile finora ma, sebbene in questo caso li abbia penalizzati, ha portato a risultati incredibili in altre occasioni.
Nel primo round del girone superiore ci sono stati ottimi accoppiamenti per ogni slot. Team Liquid è stato abbinato al Team Secret, preparandoci a un altro scontro tra titani con protagonisti Puppey e Kuroky. Purtroppo, le debolezze dei Liquid che si sono manifestate nella fase dei gruppi sono state ampiamente sfruttate dai Secret, che hanno vinto 2-0. Il match successivo ha visto Fnatic contro gli Ehome, vincitori del Minor. Questo match è stato l’unica serie da 3 game di questo round, che si è concluso con la vittoria degli Ehome. Il game fatto da Fnatic è stato estremamente squilibrato, finendo in quasi 18 minuti, uno dei game più veloci del torneo. Fnatic è comunque uscito bene da questa perdita, posizionandosi per un run nel girone inferiore.