be_ixf;ym_202303 d_22; ct_100
CHIUDI
General photos taken at the Chongqing Major in Chongqing, China
NEWS

Resoconto del Chongqing Major

Jan 292019

Il Chongqing Major è stato un evento incredibile per molti motivi: il ritorno dei Wings, del Support Luna e di una miriade di performance eccezionali. Allo stesso tempo, è stato anche uno dei tornei più strani che abbiamo seguito per via di tutte le sostituzioni necessarie in vari team. Cinque dei sedici team hanno dovuto sostituire i player principali prima dell’inizio del torneo. Purtroppo, il team più penalizzato di tutti è stato il Team Liquid, che ha scoperto che Miracle non avrebbe potuto partecipare solo un’ora prima di prendere il volo per la Cina. Nonostante tutto, sono riusciti ad arrivare a Chongqing insieme agli Alliance, i PSG.LGD, gli Evil Geniuses e i Fnatic, tutti uniti dall’obiettivo di guadagnare importantissimi punti del DPC per arrivare al The International.

Fase a gironi

 

Con un altro Major arriva un altro turno a gironi, che è stato relativamente equilibrato, con un’unica eccezione però che ha avuto un duro impatto sulla “famiglia” Monster. Purtroppo, tre dei nostri team sono finiti nel Gruppo D, e di conseguenza uno di loro è finito nei playoff nella fascia più bassa. La maggior parte dei match sono stati emozionanti con molti punteggi 2-1 e non sono mancati ritmi concitati in tutti gli scontri.

 

Il Gruppo B è stato uno dei più forti, con PSG.LGD e Team Secret tra i più temibili. PSG.LGD si è piazzato primo nel suo gruppo dopo aver battuto Forward Gaming e Team Secret. Grazie alle eccellenti performance con Terrorblade e Juggernaut, Ame è stato in grado di vincere entrambi i game contro i Secret. Non ci si poteva aspettare di meno dal migliore carry player della Cina!

 

 

 

 

Il Gruppo C era composto da un team notevolmente superiore rispetto agli altri tre, di media qualità a confronto. O per lo meno è come sarebbe dovuto essere, se i Liquid fossero stati nella loro formazione completa. In realtà, è stato difficile prevedere come avrebbero giocato con il sostituto dell’ultimo minuto, Shadow dei Wings Gaming. Ci sono state troppe incognite per provare a predire la loro performance. Noi ci saremmo aspettati risultati positivi con buone posizioni. Incredibilmente, hanno perso contro The Pango, ma hanno battuto i più illustri Vici Gaming in soli due game. Sembrano essersi verificati dei problemi durante il gioco tra i Liquid e il loro sostituto (come era prevedibile, visto che Shadow non parla inglese), che si è tradotto comunque nel raggiungimento della prima posizione nel gruppo, nonostante un gaming problematico.

 

Infine, si sono ritrovati insieme nel Gruppo D i team Monster Fnatic, EG e Alliance. EG e Fnatic erano sicuramente i favoriti del gruppo, ma era molto più importante per gli Alliance rispetto agli altri riuscire ad arrivare tra i primi due. Gli EG sono noti per i loro run nei gironi inferiori e Fnatic, che spera questo sia il torneo di svolta per Jabz in veste di capitano, è pieno dei migliori player del SEA. 

Com’è andata a finire? Nei match iniziali gli EG hanno battuto senza fatica il Team Aster in due game molto rapidi mentre i Fnatic hanno battuto gli Alliance 2-0, anche se in game molto più combattuti. Nel match del vincitore i Fnatic hanno battuto gli EG 2-0 mentre gli Alliance hanno battuto gli Aster in due game incredibilmente rapidi, prima di perdere contro gli EG in una serie di 2-1 decisiva per il gruppo. Mentre i Fnatic e gli EG si sono spostati nella parte alta del girone, gli Alliance sono stati messi in una posizione scomoda, obbligati a iniziare la fase dei playoff negli snervanti match di best of 1.

Playoff

 

Dopo un giorno di pausa, è iniziato il girone delle doppie eliminazioni al Chongqing Major. Partito con il game più temibili tra tutti, i match eliminatori del best of 1. Gli Alliance sono stati appaiati ai Chaos Esports. Nonostante le nostre grandi speranze per Alliance, alla fine sono stati battuti dai Chaos. Purtroppo, i match per il best of 1 possono essere molto imprevedibili e sono probabilmente uno dei punti peggiori in cui può trovarsi un team in qualsiasi girone. Gli Alliance hanno optato per una selezione molto atipica, affidandosi a un Anti-Mage super-core per vincere l’ultimo game. Dall’altra parte i Chaos Esports hanno fatto una selezione più meta possibile, con una formazione veloce composta da Sven, Lich e Beastmaster. Purtroppo per Alliance, la loro creatività non ha portato buoni risultati e sono stati battuti dai Chaos prima ancora che Anti-Mage di miCKe entrasse online. Vale la pena aspettare la prossima performance degli Alliance perché il loro stile è stato imprevedibile finora ma, sebbene in questo caso li abbia penalizzati, ha portato a risultati incredibili in altre occasioni.  

 

Nel primo round del girone superiore ci sono stati ottimi accoppiamenti per ogni slot. Team Liquid è stato abbinato al Team Secret, preparandoci a un altro scontro tra titani con protagonisti Puppey e Kuroky. Purtroppo, le debolezze dei Liquid che si sono manifestate nella fase dei gruppi sono state ampiamente sfruttate dai Secret, che hanno vinto 2-0. Il match successivo ha visto Fnatic contro gli Ehome, vincitori del Minor. Questo match è stato l’unica serie da 3 game di questo round, che si è concluso con la vittoria degli Ehome. Il game fatto da Fnatic è stato estremamente squilibrato, finendo in quasi 18 minuti, uno dei game più veloci del torneo. Fnatic è comunque uscito bene da questa perdita, posizionandosi per un run nel girone inferiore. 

I terzi a scontrarsi sono stati gli Evil Geniuses contro i Virtus.Pro, in una sana rivalità vecchia di anni. Mentre originariamente gli EG avevano la meglio, i Virtus.Pro hanno ribaltato la situazione e questo match è stato una conferma. Infine, abbiamo visto PSG.LGD affrontare Vici Gaming, in un match di rivincita dopo il Chinese Qualifier in cui Vici Gaming ha vinto 2-0. Qui non siamo però ai Qualifier, e i PSG.LGD non ci hanno messo molto a rinfrescare la memoria ai Vici e a ricordare loro chi è il migliore team cinese. PSG.LGD è andato subito sul 2-0 ed è passato alle semifinali nel girone superiore.

 

Nel girone inferiore abbiamo visto Team Liquid e Fnatic eliminare con facilità i loro primi avversari. Di conseguenza gli stessi team si sono incontrati nuovamente nel round successivo. Il vincitore di quel match si è poi scontrato con PSG.LGD, i quali sono finiti nel girone inferiore dopo aver perso contro Virtus Pro.

 

 

PSG.LGD si sono poi ritrovati in un match contro Fnatic dopo aver eliminato i Liquid. Questo ha permesso nuovamente a Maybe di dare spettacolo. Le sue performance dominanti con Razor e Queen of Pain hanno messo in risalto quello che riesce a fare meglio: primeggiare su tutto il team avversario. La sua vittoria ha mandato i PSG.LGD nelle semifinali del girone inferiore, mettendoli contro EG per decidere chi sarebbe arrivato tra i primi 3 dell’evento. 

 

È necessario specificare una cosa sui team del girone inferiore. Al Kuala Lumpur Major, gli EG hanno perso al primo round del girone superiore, passando poi nel girone inferiore e finendo al terzo posto. Al TI7, i Liquid hanno fatto la stessa cosa, finendo per vincere l’intero evento. È necessaria una grande forza mentale per superare i run nel girone inferiore senza cedere alla pressione. Gli EG hanno quella forza mentale ed è solo una questione di tempo prima che riescano a rompere la maledizione del terzo posto. In due dei match di botta e risposta del torneo, gli EG sono riusciti a battere i PSG.LGD e assicurarsi ancora una volta un posto nella top 3 a un Valve Major, dirigendosi con decisione verso l’ultimo giorno di Chongqing. L’impeto è stato però interrotto dalla sconfitta contro il Team Secret, che a sua volta vince l’evento in una finale 3-1 contro Virtus Pro, assicurando sia a se stesso che a VP la qualificazione per il TI9.

 

 

 

 

Sebbene nessuno dei nostri team abbia consolidato il suo spot, viste le performance dei primi due Major, le cose sembrano essere messe bene per tutti loro. Il Team Liquid deve ancora giocare al pieno delle sue forze a un evento Major, dopo aver mancato completamente Kuala Lumpur e aver giocato a Chongqing con un sostituto che ha avuto bisogno di un’intensa microgestione da parte del capitano Kuroky. Stoccolma sarà la loro prima volta al 100%. Agli Alliance, che hanno dimostrato di essere in grado di fare run forti nel torneo, manca solo una performance eccezionale per ottenere i tanto necessari punti del DPC. Un torneo giocato in casa a Stoccolma è il posto ideale a iniziare a raccoglierli!

 

Dall’altro lato, i Fnatic dimostrano costantemente che hanno ciò che serve per posizionarsi tra i migliori 8. È solo una questione di tempo prima che mostrino il loro pieno potenziale, diventando più incisivi. I PSG.LGD, secondi qualificati ai Campionati internazionali dell’anno scorso hanno iniziato ancora una volta il torneo con il loro coach e il quarto posto guadagnato non è che l’inizio per il miglior team cinese. Infine gli Evil Geniuses riusciranno prima o poi a rompere l’incantesimo del terzo posto, che non è il punto di arrivo per un team che continua a guadagnare punti. Dimostrano chiaramente di avere le abilità individuali e la chimica per riuscire a farcela nel Championship Sunday. È solo una questione di tempo prima che Bulba e i suoi ragazzi portino a casa un trofeo.

CONDIVIDI L'ARTICOLO:

CONSIGLIATO

PER TE